DIAGNOSTICA

Risonanza Magnetica Aperta Articolare

È un esame diagnostico che permette di visualizzare in dettaglio l’interno del nostro corpo senza utilizzare i raggi x ma sfruttando adeguatamente onde radio e campi magnetici.

Risulta essere inoltre un’indagine sicura e del tutto innocua per l’organismo umano, a tal punto che può essere utilizzata anche nelle donne in stato di gravidanza e per la ripetizione di esami a breve distanza di tempo.

L’apparecchiatura utilizzata per le prestazioni è di tipo aperto e quindi particolarmente indicata per i soggetti claustrofobici, che non sopportano di essere confinati. L’ampio tavolo rotante garantiscono un facile posizionamento del paziente, un suo maggiore comfort, massima stabilità e una semplice gestione dell’esame.

  • Spalla: ideale per applicazioni di Artrografia, Instabilità della spalla, Lesione della cuffia dei rotatori;
  • Ginocchio: il sistema è molto adatto allo studio della lussazione della rotula, Lesioni condrali, Edema dell’osso, Problemi artrosici, Analisi morfologica e patologica della giunzione femoro-rotulea, Lesioni meniscali, Analisi della cartilagine;
  • Gomito; Polso e Mano: per la valutazione dei problemi sinoviali e la eventuale erosione dell’osso, Fratture, Valutazione della fibrocartilagine triangolare, Edema dell’osso, Spessore dei legamenti, Sindrome del tunnel carpale, Valutazione post-traumatica dei tendini e dei legamenti;
  • Caviglia, Piede ed Avampiede per la valutazione dello spessore dei tendini, Lesioni condrali, Edema dell’osso, Reazioni reumatiche, Tendiniti;
  • Rachide Cervicale; Rachide Lombo-sacrale: patologie di natura traumatica e non, con diverse affezioni del contenente (corpi e archi vertebrali), e del contenuto (meningi, midollo, cono e cauda), infiammatorie(spondilodiscite), infettive, neoplastico.

Prima dell’esame il soggetto è invitato a togliersi qualsiasi oggetto o indumento contenente parti metalliche (borse, orologio, gioielli, cinture, portafoglio, scarpe ecc.).

Durante l’esame al paziente non è richiesta alcuna forma di collaborazione, se non quella di rilassarsi e di avvertire il personale tramite appositi strumenti in caso di malessere.

La durata media dell’esame è generalmente compresa tra i venti ed i trenta minuti, anche se le tecniche più moderne consentono di ridurre i tempi di rilevazione.

Orari di Apertura

dal LUNEDÌ al VENERDÌ

08:30 – 13:00
15:00 – 20:00

SABATO

08:30 – 13:30

Fisiokinesiterapia

Rieducazione Motoria Ortopedica e Neurologica